Io ricordo

Io Ricordo

Un album che raccoglie le musiche di scena dello spettacolo teatrale Io Ricordo, della compagnia teatrale Alma Rosé

La musica accompagna leggera i sentimenti che si accendono nel ricordo della Shoah e nella riflessione sul presente. Attimi di vita palpitante volta alla libertà, al rispetto e alla pace.   

Io Ricordo - ALBUM


Mauro Buttafava: chitarra classica, guitar synth, chitarra elettrica, loopstation

Tutti i brani sono stati composti da Mauro Buttafava.

Registrato e mixato tra dicembre 2023 e gennaio 2024 da Mauro Buttafava presso ArtePassante e ArteMista Recording Studio.

Mastering a cura di Simone Giorgi

Prodotto da Mauro Buttafava per Compagnia Alma Rosé e ArteMista Music Label.

Pubblicato da ArteMista il 23 gennaio 2025

Menzione speciale alle musiche nell’articolo di critica teatrale a cura di Vincenzo Sardelli: Io Ricordo – Krapp’s Last Post

“… Mauro Buttafava, con le sue musiche elettriche ed elettroniche, crea un ponte con le nuove generazioni. E due punti di fuoco: una parte legata al presente e una al futuro; infine la parte che si connette alla storia. Note contemporanee, e momenti lirici di chitarra classica. Emozioni contraddittorie. Presagi in chiaroscuro ed echi di speranza opaca. …” ( al link l’intero articolo di Vincenzo Sardelli – Krapp’s Last Post)

Io Ricordo - Spettacolo Teatrale

- ispirato alla vita di Liliana Segre -

Rondine è un piccolo borgo vicino ad Arezzo. Qui, alla Cittadella della Pace, nell’ ottobre del 2020 la senatrice Liliana Segre ha scelto di parlare per l’ultima volta ai ragazzi, archiviare i suoi ricordi e affidare ai giovani di questa comunità il suo testamento ideale. Lo spettacolo parte dal momento in cui Liliana lascia andare quei ricordi, in un dialogo immaginario con la bambina che era a 8 anni, presenza invisibile ma reale, che solo lei vede. La donna ripercorre la sua infanzia di bambina felice, la fuga e il lager, l’incontro con l’amore, madre, moglie, nonna, testimone e poi senatrice, le minacce e la vita quotidiana con gli agenti della scorta, la fiducia nei ragazzi e le nuove generazioni. Storia personale e storia collettiva, passato e presente vengono tessuti assieme nel ritratto di una testimone, di una Memoria che non è solo ricordare ma anche agire, seminare e costruire, antitesi dell’indifferenza.

__________

Per vedere lo spettacolo a teatro visitate la pagina della compagnia Alma Rosé per informazioni e prenotazioni

Scopri lo studio di registrazione:

Associazione Culturale ArteMista

 Via Castello 4/I

 27010, Spessa (PV) 

www.associazioneartemista.it